La Poesia italiana del Novecento - The italian Poetry of the 20th century

Tonino Guerra


 

Tonino Guerra è nato nel 1920 a Santarcangelo di Romagna, dove è morto nel 2012. Maestro elementare, durante la seconda guerra mondiale, venne deportato in Germania e rinchiuso nel campo d'internamento di Troisdorf. Conoscendo a memoria i Sonetti romagnoli di Olindo Guerrini, li recitava per i compagni di prigionia per distrarli. Iniziò allora a comporre poesie, che un amico copiava per lui a mano. Nel dopoguerra si era laureato in pedagogia presso l'Università di Urbino e, fatte leggere sue le poesie a Carlo Bo che ne diede un giudizio positivo, pubblicò nel 1946 la raccolta I scarabocc (“Gli scarabocchi”, Lega, prefazione di C. Bo). Le successive raccolte: La s-ciuptèda ("La schioppettata", Lega, 1950), E' Lunari ("Lunario", Benedetti, 1954), I bu. Poesie romagnole ("I buoi", con la prefazione di G. Contini, Rizzoli, 1972), Il miele. Poema (Maggioli, 1981), Il viaggio (Maggioli, 1986), L'albero dell'acqua (Scheiwiller, 1992, dedicato a Ezra Pound), Piove sul diluvio (Capitani, 1997), Lamento di una guardia di frontiera e altri lamenti (Scheiwiller, 2000), Quartètt d'autónn (“Quartetto d'autunno”, Maggioli, 2001), Una foglia contro i fulmini (Maggioli, 2006). Nel 1952 si ebbe l'esordio come prosatore con un breve romanzo, La storia di Fortunato. Nel 1953 si trasferì a Roma, avviando l’attività di sceneggiatore per alcuni fra i più importanti registi italiani come Fellini, Antonioni, Rosi, i fratelli Taviani. Negli anni ottanta era tornato in Romagna e viveva a Pennabilli.


Link    http://it.wikipedia.org/wiki/Tonino_Guerra




POESIE



I scarabócc

Quést l'è al murài
e quést l'è i scarabócc
ch'a féva da burdèl
se calzinàz,
da mén da ch'ò tachè
andè dri me braz
par fè una réiga lònga
e quèlch invrócc.

Quést l'è al murài
e quést l'è i scarabócc.


Gli scarabocchi

Questo è il muro
questi gli scarabocchi
che facevo col gesso da bambino
quando ho imparato
a seguire il braccio
per fare una riga lunga e qualche svolazzo.

Questo qua è il muro
questi gli scarabocchi.



La féin de' mond


Al ròdi mi carètt
a ‘l s’è farmè,
a ‘l pépi ad tèra còta
a ‘l s’è brusé la saira
a fè la vegia tra i paier;
i méur i è vecc
al crépi al vén d’in zò
com’è di fòlmin.
E’ ciòd dla méridiéna
l’è caschè.



La fine del mondo


Le ruote del mio carretto
si sono fermate,
le pipe di terra cotta
si son bruciate
a far la veglia nei pagliai,
i muri sono vecchi
le crepe scendono giù
come fulmini.
Il chiodo della meridiana
è cascato.



I sacriféizi

Se mè ò studié
l'è stè par la mi ma,
ch'la fa una cròusa invéci de su nóm.

S'a cnòss tótt al zità
ch'u i è in chèva e' mònd,
l'è stè par la mi ma, ch'la n'à viazè.

E ir a l'ò purtèda t'un cafè
a fè du pas, ch'la n' vàid bèla piò lómm.
- Mitéiv disdài.
Csa vléiv! Vléiv un bignè?


I sacrifici

Se ho potuto studiare
lo devo a mia madre
che firma con una croce.

Se conosco tutte le città
che stanno in capo al mondo
è stato per mia madre, che non ha mai viaggiato.

leri l'ho portata in un caffè
a far due passi
perché quasi non ci vede più niente
- Sedetevi, qua. Cosa volete? Un bignè?



I bu

Andè a di acsè mi bu ch' i vaga véa,
che quèl chi à fat i à fat,
che adèss u s'èra préima se tratòur.

E' pianz e' cór ma tótt, ènca mu mè,
avdài ch'i à lavurè dal mièri d'an
e adès i à d'andè véa a tèsta basa
dri ma la córda lònga de mazèl.


I buoi

Andate a dire ai buoi che vadano via
che il loro lavoro non ci serve più
che oggi si fa prima ad arare col trattore.


E poi commoviamoci pure a pensare
alla fatica che hanno fatto per migliaia d'anni
mentre eccoli lì che se ne vanno a testa bassa
dietro la corda lunga del macello.




La mòrta


Mu me la mòrta
l’a m fa una pavéura che mai
ch’u s lasa tròpa ròba ch’l’a n s vaid piò:
i améig, la tu faméia,
al piènti de’ pasègg ch’à cl’udòur,
la zénta te incuntrè una vòlta snò.


A vréa muréi d’inveràn quand che piòv
ch’u s fa la saira prèst,
e d’fura u s spòrca al schèrpi t’ e’ pantèn
e u i e è la zénta cèusa ti cafè
datònda ma la stòva.



La morte


A me la morte
fa una paura che mai
perché si lascia troppa roba che non si vede più:
gli amici, la tua famiglia,
le piante del viale che hanno quell’odore,
la gente che hai incontrato una volta sola.


Io vorrei morire d’inverno quando piove
che si fa sera presto
e fuori le scarpe si sporcano di fango
e la gente sta chiusa nei caffè
intorno alla stufa.