Giacomo
NOVENTA
Giacomo Noventa, pseudonimo di Giacomo Ca’ Zorzi assunto dopo quello di Emilio Sarpi, è nato a Noventa di Piave (Venezia) nel 1898 ed è morto a Milano nel 1960. Le raccolte delle sue poesie in veneziano: Versi e poesie (1956, nuova ed. accr. 1960), Versi e poesie di Emilio Sarpi (1963, poi riunite in Versi e poesie, 1975). Fra i volumi di saggistica: Il vescovo di Prato (1958), Nulla di nuovo (1960) e, postumi, I calzoni di Beethoven. Dialogo tra due letterati (1965), Tre parole sulla Resistenza (1965), Caffè Greco (1969); Storia di una eresia (1971). L’intera produzione a cura di F. Manfriani figura nelle Opere complete (4 voll., 1986-89). Antifascista frequentò a Torino i giovani che si raccoglievano intorno a Piero Gobetti e a Rivoluzione liberale; nel 1936 fondò a Firenze con Crocci la rivista La riforma letteraria (sospesa nel 1939) e, finita la guerra, fondòa Venezia La gazzetta del Nord (1946-47) e prese a collaborare a vari giornali, fra cui L’Italia socialista di Garosci.
https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Noventa
http://www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-noventa/
POESIE
A mo’ de premessa
*
Parché scrivo in dialeto…..?
Dante, Petrarca e quel dai Diese Giorni
Gà pur scrito in toscan.
Seguo l’esempio.
*
Mi me son fato ‘na lengua mia
Del venezian, de l’italian:
Gà sti diritti la poesia,
Che vien dai lioghi che regna Pan
*
Fusse un poeta…
Ermetico, Parlarìa de l’Eterno:
De la coscienza in mi,
E del mar che voleva e no’ voleva
(Ah, canagia d’un mar!)
Darme le so parole
*
El poeta prepara una fiama,
Pian pianin… e el va vìa pian pianin,
Sue no xé che le prime falìve
Un giorno o l’altro
Un giorno o l’altro mi tornarò,
no’ vùi tra zénte strània morir,
un giorno o l’altro mi tornarò
nel me paese.
Dentro le pière che i gà inalzà
su le rovine, mi cercarò,
dèntro le pière che i gà inalzà,
le vecie case.
Sarò pai zoveni un forestier,
che varda dove che i altri passa,
sarò pai zoveni un forestier,
no’ lori a mi.
Carghi dei sogni dei me vint’ani,
vedarò i burci partir ancora,
carghi dei sogni dei me vint’ani,
dal Piave al mar.
Cussì che in ultimo mi no’ starò,
coi altri vèci intorno al fògo,
cussì che in ultimo mi no’ starò
a dir «Noialtri…».
E a un dei tosi che andarà via,
voltando i òci de nòvo al porto,
e a un dei tosi che andarà via,
ghe darò el cuor.
da Versi e poesie
Un giorno o l’altro io tornerò, non voglio morire tra gente straniera, un giorno o l’altro io tornerò nel mio paese. Dentro le pietre che hanno innalzato sulle rovine, io cercherò, dentro le pietre che hanno innalzato, le vecchie case. Sarò per i giovani un forestiero, che guarda dove gli altri passano, sarò per i giovani un forestiero, non loro per me. Carichi dei sogni dei miei vent’anni, vedrò i burchi partire ancora, carichi dei sogni dei miei vent’anni, dal Piave verso il mare. Così che alla fine io non starò, con gli altri vecchi intorno al fuoco, così che alla fine io non starò a dire «Noialtri…». E a uno dei ragazzi che andrà via, volgendo gli occhi di nuovo al porto, e a uno dei ragazzi che andrà via, darò il cuore.
Mi te strenzo
El saòr del pan, e la luse del çiel
Gèra inçerti prima de tì.
Ancùo me par una grazia el me pan,
E me continuo, vardando nel çiel.
Ancùo so che Dio no’ pol esser
Lontan da mi:
E ch’el xé dapartuto.
Mi te strenzo: e, cô i me brassi te perde,
Mi te çerco e te trovo partùto.
Il sapore del pane, e la luce del cielo erano incerti prima di te. Oggi mi sembra una grazia il mio pane, ed è un continuarmi, guardando nel cielo. Oggi so che Dio non può essere lontano da me: e che è dappertutto. Io ti stringo: e, quando le mie braccia ti perdono, io ti cerco e ti trovo dappertutto.
I me versi
Dove i me versi me portarìa,
Acarezandoli come voialtri,
No’ so fradeli.
Tocadi i limiti del me valor,
Forse mi stesso me inganarìa,
Crederìa sacra l’arte, e la gloria,
Più che l’onor.
O forse alora mi capirìa,
Megio d’ancùo, più dentro in mi,
Quelo che i versi no’ pol mai dar.
Pur no’ savendo esser un santo,
A testa bassa de fronte ai santi,
Par la me ànema mi pregarìa,
No’ più ascoltandome nel mio pregar.
Dove i miei versi mi porterebbero, accarezzandoli come fate voi, non so fratelli. Toccati i limiti del mio valore, forse io stesso mi ingannerei, crederei sacra l’arte, e la gloria, più che l’onore. // O forse allora io capirei, meglio d’oggi, più dentro in me, quello che i versi non possono mai dare. Pur non sapendo essere un santo, a testa bassa di fronte ai santi, per la mia anima io pregherei, non più ascoltandomi nel mio pregare.
Dio, tuti, el ne graziarà
Cô no’ ghe sarà più stele nel çiel,
E anca el sol sparirà
Ne la luse de Dio,
Quando i morti dal mar tornarà,
E da l’inferno e dal çiel,
Quando i angeli ne ciamarà
Al Giudizio de Dio,
E nissun,
Né i re de la tera e i so servidori,
Çercarà più de sconderse,
Quando el tempo se misurarà
Col tempo dei morti,
Quando Dio lezarà nel gran libro,
E nei nostri libreti,
Quel, che par esser fati a so imagine,
E prisonieri del tempo,
Se gà vùo da penar,
Una vose ne arivarà
Dal coro dei angeli:
«Lassé che i boni me vegna viçin,
Cussì viçin, come i gera vivendo.
E i cativi… un fià più in là.»
Dio, tuti, el ne graziarà.
Quando non ci saranno più stelle nel cielo, e anche il sole sparirà nella luce di Dio, quando i morti dal mare torneranno, e dall’inferno e dal cielo, quando gli angeli ci chiameranno al giudizio di Dio, e nessuno, nemmeno i re della terra e i loro servitori, cercherà più di nascondersi, quando il tempo si misurerà col tempo dei morti, quando Dio leggerà nel gran libro, e nei nostri libricini, quello che per esser fatti a sua immagine, e prigionieri del tempo, si è avuto da soffrire, una voce ci giungerà dal coro degli angeli: «Lasciate che i buoni mi vengano vicino, così vicino, come lo erano vivendo. E i cattivi… un poco più in là.» Dio, tutti quanti, ci grazierà.