Articoli

IL PRESENTE INSONORIZZATO DI TOMMASO DI FRANCESCO

IL PRESENTE INSONORIZZATO DI TOMMASO DI FRANCESCO Esiste una poesia che dichiara esplicitamente i suoi temi e le sue occasioni, la sua postura e la sua pronuncia davanti ai fatti dell’esistenza. È questa una poesia sempre databile, parafrasarle, disposta più o meno volentieri, cioè più o meno consapevolmente, a farsi leggere e archiviare entro il […]

IL PRESENTE INSONORIZZATO DI TOMMASO DI FRANCESCO Leggi l'articolo »

Articoli

I CLASSICI NELLA POESIA DI RENATO MINORE

I CLASSICI NELLA POESIA DI RENATO MINORE Che Renato Minore abbia intitolato la sua raccolta di poesie, Nella notte impenetrabile (Passigli Editore), con una citazione del più enigmatico autore della letteratura latina non è soltanto un omaggio a Petronio, di cui vengono tradotti, nell’ultima sezione, alcuni versi del Satyricon (dove nocte soporifera, con aderenza analogica, viene

I CLASSICI NELLA POESIA DI RENATO MINORE Leggi l'articolo »

Articoli

LA POESIA DI LINDA MAVIAN

LA POESIA DI LINDA MAVIAN Linda Mavian è felicemente giunta con I rimanenti mari (Campanotto Editore) al quinto e sicuramente più innovativo se non anche più importante libro di liriche. L’attuale silloge suddivisa in tre sezioni, avendo ognuna un proprio titolo, “Limite di sorveglianza”, “Limite inesperti”, “Una veste più ampia”, raccoglie in una prospettiva stilisticamente

LA POESIA DI LINDA MAVIAN Leggi l'articolo »

Torna in alto