Articoli

SULLA GUERRA 2

SULLA GUERRA 2 Poesie di: Pierluigi Ambrosini, Bruno Balzan, Fabio Barbon, Raffaella Bettiol, Roberto Dall’Olio, Antonio Donadio, Sandra Evangelisti, Maria Teresa Giani, Francesca Luzzio, Linda Mavian, Rita Pacilio, Giuliana Piovesan, Carmelo Claudio Pistillo, Antonella Rizzo, Anna Santoliquido, Giovanni Sato, Alessio Vailati, Rodolfo Vettorello Antoni Farrè, Bombardamento di Barcellona

SULLA GUERRA 2 Leggi l'articolo »

Articoli

SULLA GUERRA 1

Antoni Farrè, Bombardamento di Barcellona SULLA GUERRA 1 Poesie di: Sandrino Aquilani, Giancarlo Baroni, Maria Rita Bozzetti, Vittorino Curci, Silvana Dal Cero, Marco Ignazio De Santis, Raffaela Fazio, Gianfranco Jacobellis, Mauro Imbimbo, Tiziana Marini, Valeria Massari, Roberto Pacifico, Paola Parolin, Susanna Piano

SULLA GUERRA 1 Leggi l'articolo »

Articoli

SULLA POESIA DI PIETRO ALOISE note di Roversi e Rondoni

SULLA POESIA DI PIETRO ALOISE Nei testi di Pietro Aloise, in una successione così incalzante, c’è il senso (non dico tanto il sentimento) di una motivata drammatica complicazione. La paragonerei all’attorcigliarsi di un’onda grossa e forte intorno a un masso che fuoriesce dal mare. Complicazioni di umori, intendo; di disposizione al vivere, quindi con l’impegno

SULLA POESIA DI PIETRO ALOISE note di Roversi e Rondoni Leggi l'articolo »

Articoli

L’ALBERGO DEI MORTI

Fabio Dainotti, in L’albergo dei morti (Manni), attraversa una successione di vicende e di situazioni lungo gli anni della sua vita, costruendo una sorta di autoantologia che recupera anche i suoi lontani primi versi e ricapitolando temi e modi della sua poetica. La sua è una poesia che mi pare caratterizzata da un’originale chiave illuministica,

L’ALBERGO DEI MORTI Leggi l'articolo »

Torna in alto