La poesia della settimana

LA POESIA DELLA SETTIMANA: GIOVANNI ZAMPONI

Giovanni Zamponi “PERFETT//AMANTE”… IN-FEDELE… Sei la perfetta amante, hai occhi scaltri, schieri e passi in rassegna i miei pensieri; e pur gelosa, e più, di volti d’altri, ami vincoli labili e leggeri. Caldi sono i tuoi abbracci, e rosso fuoco, ma algide le carezze azzurro-ghiaccio, inversamente al mio insistente gioco più speso in notti vigili […]

LA POESIA DELLA SETTIMANA: GIOVANNI ZAMPONI Leggi l'articolo »

Articoli

‘ROMANZO SENZA UMANI’ DI PAOLO DI PAOLO

‘ROMANZO SENZA UMANI’ DI PAOLO DI PAOLO Rispetto alle sue precedenti prove narrative, questo Romanzo senza umani (Feltrinelli) presenta pur nella continuità di fondo alcune caratteristiche nuove nel percorso di Paolo Di Paolo, e non solo per la mescolanza qui più densa e intrecciata di dialogato, tratti narrativi, affondi riflessivi, passaggi referenziali, citazioni, brevi testi

‘ROMANZO SENZA UMANI’ DI PAOLO DI PAOLO Leggi l'articolo »

Articoli

‘IL RESPIRO DEL DOLORE’ DI PATRIZIA RISCICA

Patrizia Riscica, Il respiro del dolore (Raffaelli Editore) – Tutto, in Il respiro del dolore, vive nell’intermittenza dominata da una direttrice intellettuale: la voce potente della morte. Voce della morte che non è, qui, un’ossessione ma piuttosto una misura di consapevolezza, nel rapporto e nel colloquio costante con l’ombra della cancellazione. E la meditazione sul

‘IL RESPIRO DEL DOLORE’ DI PATRIZIA RISCICA Leggi l'articolo »

Articoli

IL SONETTO

IL SONETTO In limine: SONETTO DELL’ULTIMA ORA Jean-Charles Vegliante I sonetti: Alberto Bertoni, Daniele Cavicchia, Luigi Crivellaro, Enrico D’Angelo, Alessandro Fo, Giovanna Frene, Sonia Giovannetti, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Mauro Imbimbo, Valerio Magrelli, Paolo Ottaviani, Susanna Piano, Giovanni Zamponi In limine: ESERCIZI DI STILE Michele Nigro Che l’abbia inventato o solo messo in uso, nella tradizione

IL SONETTO Leggi l'articolo »

Articoli

NORBERT CONRAD KASER POETA ITALIANO DI LINGUA TEDESCA

NORBERT CONRAD KASER POETA ITALIANO DI LINGUA TEDESCA È appena uscito Il mite caprone rosso – Vita breve di norbert c. kaser, romanzo di Roberto Masiero (Edizioni Alphabeta Verlag, Bolzano/Bozen). norbert conrad kaser (1947-1978) – rigorosa­mente con le iniziali minuscole come amava firmarsi – è considerato il “maggior poeta italiano di lingua tedesca”. La definizione

NORBERT CONRAD KASER POETA ITALIANO DI LINGUA TEDESCA Leggi l'articolo »

Articoli

SULLA GUERRA 4

SULLA GUERRA 4 Alberto Bertoni, Corrado Calabrò, Giuseppe Cordoni, Fabio Dainotti, Massimo Dalle Luche, Ottaviano De Biase, Alessandro Fo, Giuliano Gemo, Aldo Gerbino, Giampaolo Giampaoli, Valerio Innocenti, Giuseppe Iuliano, Gabriella Maggio, Laura Pierdicchi, Umberto Piersanti, Fabio Scotto, Umberto Segato, Sandro Varagnolo, Umberto Vicaretti, Gian Mario Villalta, Stefano Vitale Antoni Farrè, Bombardamento di Barcellona

SULLA GUERRA 4 Leggi l'articolo »

Articoli

SONIA GIOVANNETTI LEGGE “LE COSE DEL MONDO” DI PAOLO RUFFILLI

SONIA GIOVANNETTI LEGGE “LE COSE DEL MONDO” DI PAOLO RUFFILLI Singolarissima e densa opera poetica, “Le cose del mondo” di Paolo Ruffilli (Mondadori), che si fa apprezzare per la varietà e originalità dei temi e per lo stile del suo poetare, leggero e profondo a un tempo, distaccato nei toni e parco nel lessico. Uno

SONIA GIOVANNETTI LEGGE “LE COSE DEL MONDO” DI PAOLO RUFFILLI Leggi l'articolo »

Articoli

SULLA GUERRA 3

SULLA GUERRA 3 Donatella Bisutti, Michele Brancale, Franco Buffoni, Anna Maria Carpi, Vittorio Cozzoli, Maurizio Cucchi, Enrico D’Angelo, Renzia D’Incà, Patrizia Fazzi, Sonia Giovannetti, Valerio Magrelli, Franco Manzoni, Renato Minore, Maria Grazia Nigi, Paolo Ottaviani, Paolo Ruffilli, Lilia Slomp, Silvia Venuti Antoni Farrè, Bombardamento di Barcellona

SULLA GUERRA 3 Leggi l'articolo »

Torna in alto